Gli incidenti sull’Asse Mediano preoccupano i residenti di Genneruxi. Nell’ultimo scontro tra veicoli registrato non ci sono state gravi conseguenze, ma il materiale finito sotto il cavalcavia sul marciapiede e sulla carreggiata ha riaperto il dibattito sulla sicurezza dei residenti. Diversi detriti sono infatti precipitati dalla sopraelevata, sfiorando una zona frequentata da pedoni e automobilisti.
A denunciarlo è il comitato di quartiere Genneruxi–via Mercalli. “Uno dei temi che abbiamo toccato durante il recente incontro con l’amministrazione è stata la posa di barriere fonoassorbenti per ridurre la diffusione del rumore e delle polveri dal vicino Asse Mediano” spiegano in un post sui social.
Ma la preoccupazione maggiore riguarda proprio il rischio “pioggia di detriti” in caso di incidente, timore già confermato in passato dal ritrovamento di piccoli pezzi di carrozzeria, bulloni e persino di un palo finito su un’attività commerciale in viale Marconi.
“Oggi, a causa dell’assenza di barriere o reti, o forse del guardrail non adeguato per proteggere i motociclisti, sono precipitati sulla sottostante strada e marciapiede alcuni pezzi di paraurti. Per fortuna non ci sono state conseguenze per persone o cose, ma è un punto di attenzione per tutti, anche in altre zone della città, dato che l’Ams transita molto vicino a strade e attività commerciali”.
I residenti auspicano ora un’accelerazione dell’iter per le protezioni. “Auguriamo pronta guarigione ai coinvolti nell’incidente e continuiamo a lavorare con l’amministrazione per realizzare le barriere fonoassorbenti. Oltre a ridurre rumore e polveri, impedirebbero episodi come questo”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






