In Evidenza Nuova legge Statutaria condivisa: in aula assenti delegati di Forza Italia e...

Nuova legge Statutaria condivisa: in aula assenti delegati di Forza Italia e Lega

È emersa una significativa convergenza di intenti tra i membri del Consiglio Regionale e i parlamentari sardi riguardo al processo per l'elaborazione di una nuova legge statutaria

Crediti foto: Ansa

È emersa una significativa convergenza di intenti tra i membri del Consiglio Regionale e i parlamentari sardi riguardo al processo per l’elaborazione di una nuova legge statutaria che raccolga il consenso di maggioranza e opposizione.

Questo risultato è scaturito dalla recente sessione della Commissione speciale incaricata della riscrittura dello Statuto. La Commissione, presieduta da Piero Comandini, ha tenuto udienze con i rappresentanti sardi al Parlamento, tra cui Silvio Lai e Marco Meloni (PD), Francesca Ghirra (Avs), Francesco Mura, Salvatore Deidda e Gianni Lampis (FdI), e Mario Perantoni (M5S). Assenti i delegati di Forza Italia e Lega.

Il Presidente Comandini ha ribadito l’obiettivo di modernizzare la struttura di governo regionale attraverso un testo che sia il frutto di un’intesa tra tutte le formazioni politiche. I parlamentari presenti hanno espresso pieno supporto per l’iniziativa lanciata dalla Commissione, composta dai capigruppo consiliari.

Tra le priorità individuate, spicca la necessità di riequilibrare i poteri tra la Giunta (esecutivo) e il Consiglio (legislativo), definendo una separazione più netta delle rispettive funzioni. È stata inoltre caldeggiata una revisione della legge elettorale per assicurare una rappresentanza più equilibrata delle diverse aree territoriali e per contrastare l’astensionismo crescente. Molti interventi hanno infine posto l’accento sulla grave problematica della crisi demografica isolana.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it