Un brusco calo delle temperature porterà un assaggio d’inverno pieno in Sardegna, con le prime nevicate della stagione attese non solo sulle cime del Gennargentu ma anche a quote più basse. Scatta dunque l’allerta meteo della Protezione Civile regionale.
Secondo il Centro funzionale decentrato, settore meteo, tra il pomeriggio di venerdì 21 novembre e la mattina di sabato 22 sono previste precipitazioni isolate, anche sotto forma di rovesci o temporali, che potranno trasformarsi in neve a partire addirittura dai 700 metri.
Gli esperti segnalano anche che l’accumulo nevoso potrà raggiungere alcuni centimetri sotto i mille metri di altitudine. Le condizioni potrebbero risultare più favorevoli all’imbiancata in diverse aree collinari, tra cui Marghine-Goceano, Limbara e Linas, dove la quota neve potrebbe appunto scendere ben oltre i mille metri.
L’Isola si prepara così al primo vero ingresso del freddo invernale, con possibili disagi per la circolazione nelle zone interne.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






