Regione Orfani speciali, in Sardegna 13 bambini: via libera ai fondi per sostenerli

Orfani speciali, in Sardegna 13 bambini: via libera ai fondi per sostenerli

In Sardegna sono 13 i minori figli di donne vittime di femminicidio. Stanziati 156mila euro per interventi sociali e formazione delle forze dell’ordine

La Commissione Sanità del Consiglio regionale della Sardegna ha approvato all’unanimità la delibera della Giunta che rimodula le risorse destinate agli “orfani speciali”, i figli di donne vittime di femminicidio. La misura riguarda bambini, adolescenti e adulti che necessitano di sostegno psicologico, educativo e sociale, e rappresenta uno dei capitoli più delicati delle politiche di contrasto alla violenza di genere.

Nell’Isola sono attualmente 13 i minori presi in carico dai centri specializzati. La delibera prevede uno stanziamento complessivo di 156mila euro: 116mila saranno destinati agli ambiti territoriali sociali “Plus” per gli interventi diretti a favore dei ragazzi, mentre 40mila euro serviranno per attività di formazione specifica indirizzata alle forze dell’ordine. Quest’ultimo percorso potrà essere realizzato anche grazie alla collaborazione con i centri antiviolenza, considerati un presidio fondamentale nella gestione dei casi più complessi.

Con il via libera della Commissione, la Regione punta a rafforzare il sistema di protezione e accompagnamento delle giovani vittime indirette di femminicidio, sostenendo sia l’intervento sociale sul territorio sia la preparazione degli operatori chiamati a intervenire nelle situazioni più complesse.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it