È morto oggi don Onofrio Serra, figura molto conosciuta e stimata nella diocesi di Cagliari e in particolare a Sestu, dove a piangerlo oggi c’è una comunità intera.
Nato proprio a Sestu il 18 aprile 1939, era stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1966 nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria. Dopo i primi incarichi come vicario parrocchiale a Nurri, Sanluri e Castiadas, nel 1974 fu nominato parroco di Ussana, nella comunità di San Sebastiano Martire, dove rimase fino al 1988.
Dal 1988 al 2023 don Onofrio ha legato indissolubilmente il suo nome alla parrocchia di San Giorgio Martire di Sestu, sua comunità d’origine, che ha guidato per 35 anni con profonda dedizione, accompagnando generazioni di famiglie.
Il 25 giugno 2008 papa Benedetto XVI lo aveva insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità, riconoscendone la dedizione, la fede e il lungo impegno pastorale.
Sacerdote umile, disponibile e profondamente radicato nella sua terra, monsignor Serra lascia un ricordo vivo di servizio, ascolto e umanità. “La sua presenza, la sua parola e la sua dedizione resteranno per sempre nel cuore di tutti noi”, scrive il Comitato di San Gemiliano sui social. “Il suo esempio di umiltà, servizio e amore verso il prossimo resterà per sempre vivo nei nostri cuori” è il pensiero della Pro Loco di Sestu.
Le esequie saranno celebrate domani, venerdì 14 novembre alle 15, nella parrocchia di San Giorgio a Sestu, dove per tanti anni ha svolto il suo ministero.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






