Il Comune di Cagliari promette particolare attenzione alla popolazione studentesca. Diversi i temi affrontati a tal proposito oggi nel terzo tavolo di confronto convocato dal sindaco Massimo Zedda a Palazzo Bacaredda con le rappresentanze studentesche dell’Università di Cagliari e della Commissione mense dell’Ersu.
All’incontro hanno preso parte anche l’assessora regionale alla Pubblica istruzione, Ilaria Portas, l’assessora comunale alla Pubblica istruzione, studio e conoscenza Giulia Andreozzi, il presidente dell’Ersu Marco Meloni Lai e la presidente della commissione Cultura del Consiglio regionale, Camilla Soru.

“In coerenza con il Piano Città – ha spiegato Zedda – abbiamo attivato tavoli di confronto istituzionali per condividere lo sviluppo urbano”. E annuncia: “Stiamo facendo valutazioni riguardo la mobilità, i luoghi di aggregazione giovanile e, insieme all’Università e alla Regione, in merito alla riqualificazione di spazi come l’ex carcere di Buoncammino. Pensiamo anche agli utilizzi, sempre a favore della popolazione studentesca, dell’ex liceo artistico in piazza Dettori o alla possibilità di adibire la Passeggiata coperta ad area studio, quando non interessata da mostre”.
Tra i temi sollevati dagli studenti, il caro affitti, la necessità di nuovi spazi per le associazioni, il potenziamento del trasporto pubblico e il miglioramento dei servizi Ersu. Positivo il commento sulla prossima riapertura della Casa dello studente di via Roma.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






