Notizie Cagliari Cagliari, tavolo tecnico per miglioramento clima acustico dovuto alla movida

Cagliari, tavolo tecnico per miglioramento clima acustico dovuto alla movida

Gli interventi dei partecipanti hanno contribuito a delineare le maggiori problematiche, le necessità specifiche e le proposte operative

Crediti foto: Comune di Cagliari

Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione del tavolo tecnico-politico permanente, istituito per definire e implementare le strategie volte a migliorare il clima acustico nelle zone di Cagliari afflitte dal rumore generato dalla vita notturna.

All’incontro hanno preso parte i vertici del Comune, tra cui il sindaco Massimo Zedda e la vicesindaca Maria Cristina Mancini, affiancati dagli assessori alla Pianificazione (Matteo Lecis Cocco Ortu) e allo Sviluppo Economico (Carlo Serra), oltre ai rappresentanti della Polizia Locale. Erano inoltre presenti i delegati dei diversi enti e amministrazioni competenti—come Regione Sardegna, Città Metropolitana e ARPAS—coinvolti nell’attuazione del Piano di risanamento acustico e delle misure connesse. Hanno partecipato anche le associazioni dei commercianti e dei ristoratori, insieme ai comitati di quartiere.

Il sindaco ha evidenziato l’importanza cruciale del processo di condivisione avviato. L’assessore Lecis Cocco Ortu ha avuto il compito di ripercorrere l’iter che ha condotto all’approvazione finale del Piano, illustrandone le principali misure previste per l’abbattimento del rumore e sottolineando il valore strategico dello strumento per la qualità della vita urbana e la salute dei residenti. L’assessore Serra, dal canto suo, ha confermato l’intenzione dell’Amministrazione di bilanciare la salvaguardia della qualità della vita con l’espansione economica, promuovendo nel contempo condotte responsabili, controlli congiunti e strumenti preventivi condivisi.

La seduta è stata caratterizzata da un clima collaborativo e propositivo: gli interventi dei partecipanti hanno contribuito a delineare le maggiori problematiche, le necessità specifiche e le proposte operative che saranno esaminate e sviluppate in dettaglio nei prossimi incontri, sia a breve che a medio termine.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it