Notizie Cagliari Vendere una casa a Cagliari? In media ci vogliono 6 mesi

Vendere una casa a Cagliari? In media ci vogliono 6 mesi

Secondo l’indagine di Immobiliare.it Insights, nel capoluogo sardo ci vogliono circa 6 mesi per vendere un immobile: la classifica italiana

Crediti foto: Comune di Cagliari

Trieste conquista il primato nazionale per rapidità nelle compravendite immobiliari. Secondo l’ultima indagine di Immobiliare.it Insights, nella città giuliana un appartamento viene venduto in media in 5,3 mesi, con un calo del 12% rispetto allo scorso anno.

Sul podio seguono Bologna, dove il tempo medio di vendita è di 5,6 mesi (-4%), e Milano, che chiude con 5,8 mesi, registrando però un lieve aumento del 3% rispetto al 2023. A livello nazionale, la media resta stabile: un immobile in vendita rimane sul mercato 7 mesi e mezzo, mentre un’abitazione in affitto viene locata in meno di 6 mesi e mezzo, in calo del 5%.

Trieste, Bologna e Milano sono le uniche tre città italiane dove il time on market scende sotto la soglia dei sei mesi. Nella maggior parte dei centri urbani, invece, la permanenza media di un immobile invenduto varia tra 6 e 7 mesi.

A Firenze e Cagliari la media è di 6 mesi, seguite da Torino (6,2), Napoli (6,3) e Genova (6,4). A Roma, Verona, Catania e Como gli immobili restano sul mercato 6,5 mesi, mentre a Padova e Palermo il dato sale a 6,6. Poi Bari (6,8), Brescia e Parma (6,9): quest’ultima registra anche l’aumento più marcato dell’anno, con un +10%, segnale di un rallentamento nella capacità di assorbimento del mercato.

Le tempistiche più lunghe si riscontrano a Bergamo (7 mesi), Venezia (7,4) e soprattutto Messina, dove vendere casa richiede in media 8,4 mesi, il dato più alto d’Italia.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it