Notizie Cagliari Massicci controlli dei carabinieri nel cagliaritano: arresti, denunce e sequestri

Massicci controlli dei carabinieri nel cagliaritano: arresti, denunce e sequestri

I controlli si sono concentrati su detenzione di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza e porto d'armi abusivo

Una vasta operazione di controllo è stata condotta dai Carabinieri in diversi centri della provincia di Cagliari, focalizzata sulla prevenzione e repressione di fenomeni di illegalità, in particolare l’uso di droghe e la guida in stato di alterazione.

A Iglesias, i Carabinieri hanno arrestato un 26enne senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le generalità. Durante un controllo nella centrale Piazza Sella, l’uomo non solo si è rifiutato di identificarsi, ma ha improvvisamente aggredito i militari, cercando di mordere il braccio di uno di loro. È stato immediatamente immobilizzato, dichiarato in arresto e trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del giudizio direttissimo fissato per la mattina odierna.

I militari a Monastir hanno denunciato a piede libero un automobilista di 22 anni. Il giovane è stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza alcolica, come confermato dall’accertamento del tasso alcolemico. Un controllo più approfondito dell’auto ha inoltre portato al rinvenimento di modiche quantità di hashish e cocaina per uso personale, con conseguente segnalazione al Prefetto. La sostanza è stata sequestrata per le analisi di rito, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.

L’attività si è estesa a Monserrato, dove un 23enne è stato segnalato all’Autorità Amministrativa dopo essere stato trovato in possesso di circa $7$ grammi di marijuana durante una perquisizione in una piazza centrale. A Serramanna, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un minorenne (16 anni) per porto di oggetti atti a offendere, dopo avergli trovato addosso due coltelli a serramanico (di 17 e 15 cm di lunghezza) mentre si trovava per le vie del centro.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it