Province Sassari Morto schiacciato dal trattore: “Basta vittime, si applichi la revisione dei mezzi”

Morto schiacciato dal trattore: “Basta vittime, si applichi la revisione dei mezzi”

I dati Inail evidenziano la gravità del fenomeno: ogni anno in Italia circa un centinaio di persone perde la vita in incidenti che coinvolgono mezzi agricoli

Un’altra vita è stata spezzata nelle campagne italiane. L’ultimo tragico episodio è avvenuto in Sardegna, tra Tergu e Sennori , dove un allevatore di 51 anni è deceduto dopo essere stato travolto dal suo trattore mentre lavorava nel terreno di proprietà della sua famiglia. Le indagini iniziali indicano che il mezzo agricolo si è capovolto: l’uomo è stato scaraventato fuori dall’abitacolo per poi essere schiacciato e trascinato lungo una scarpata. Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi del 118 e dell’elisoccorso Areus, il 51enne è andato incontro a un arresto cardiaco ed è deceduto durante il trasporto verso l’ospedale.

Federacma – la Federazione Confcommercio che rappresenta le associazioni nazionali dei servizi e commercio di macchine agricole, operatrici e da giardinaggio – ha espresso il suo profondo cordoglio alla famiglia della vittima e ha riportato con urgenza l’attenzione sull’emergenza sicurezza.

Il presidente dell’associazione, Andrea Borio, ha dichiarato con fermezza: “Non possiamo continuare a contare le vittime e limitarci a esprimere dolore – dichiara il presidente Andrea Borio –. Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per il sistema Paese. Eppure, l’obbligo di revisione dei mezzi agricoli, previsto da un decreto del 2015, è ancora inapplicato. E nel frattempo si continua a morire”.

I dati Inail evidenziano la gravità del fenomeno: ogni anno in Italia circa un centinaio di persone perde la vita in incidenti che coinvolgono mezzi agricoli, e il ribaltamento del trattore è la causa statisticamente più frequente. Federacma sottolinea che una grande percentuale dei veicoli in circolazione è datata, non sottoposta a revisione e sprovvista di sistemi di protezione fondamentali come rollbar o cinture di sicurezza.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it