Province Sassari Isola di Culuccia, nuova specie di ape scoperta nel Nord Sardegna

Isola di Culuccia, nuova specie di ape scoperta nel Nord Sardegna

La sua caratteristica distintiva è la colorazione interamente nera, presente sia negli esemplari maschi che femmine

Crediti foto: Ansa

Durante una campagna di ricerca focalizzata sugli insetti impollinatori presenti sull’isola di Culuccia, situata nella Sardegna nord-orientale, un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre ha fatto una scoperta significativa: una nuova specie di ape selvatica. Questa specie è stata denominata Andrena culucciae, in omaggio al luogo del ritrovamento.

I risultati di questo lavoro scientifico, che ha portato all’identificazione del nuovo insetto, sono stati pubblicati sul prestigioso “Journal of Hymenoptera Research”. Lo studio è parte integrante del percorso di tesi magistrale di Matteo Annessi, laureato in Biodiversità e Gestione degli Ecosistemi e ora impegnato in un dottorato presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre, riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza italiano.

Le attività di raccolta sul campo, unitamente alle successive analisi morfologiche e genetiche in laboratorio, sono state supervisionate dal Prof. Andrea Di Giulio, esperto entomologo, e dalla Dott.ssa Alessandra Riccieri, ricercatrice. L’Andrena culucciae è classificata come un’ape solitaria di taglia medio-grande. La sua caratteristica distintiva è la colorazione interamente nera, presente sia negli esemplari maschi che femmine, e appartiene alla famiglia delle Andrenidae.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it