Il Cagliari perde 0-2 contro il Bologna, in una partita poco gradevole sul piano delle occasioni, in cui la maggior qualità degli avversari nel concludere ha fatto la differenza. Ecco le nostre pagelle:
Caprile 6: Gran parata poco prima di subire l’1-0, dove non ha colpe. Sul tiro di Orsolini forse poteva rispondere meglio sul primo palo, ma la conclusione è stata forte e improvvisa.
Mina 6: Con Luperto è poco reattivo sulla sponda di Odgaard per Holm che porta all’1-0. Per il resto partita buona, soprattutto su Castro. (68′ Zé Pedro 5,5: Rischia di fare una frittata e consegnare il terzo gol)
Luperto 6: Sull’1-0 Holm sta tra lui e Mina per depositare in gol, non certo impeccabile il piazzamento a zona di tutta la squadra. Ma a parte la confusione situazionale, disputa una partita attenta.
Zappa 6: Ordinato in una zona presidiata dal velocissimo Cambiaghi. (54′ Borrelli 5,5: Chiamato ad aumentare il peso in attacco, si fa sentire poco)
Obert 4,5: Perde male il duello aereo contro Odgaard sull’1-0, poi lascia una prateria a Orsolini per prendere la mira e calciare.
Adopo 5,5: Tanto lavoro senza palla a inseguire Odgaard, ma lavora poco in fase di costruzione, dove si rende protagonista di un blocco che nega la gioia a Felici.
Prati 6: Centra un legno clamoroso a inizio gara, poi buona gestione del pallone in cabina di regia. Va a spegnersi nel corso della gara. (68′ Gaetano 5,5: Ingresso sterile, senza i suoi lampi)
Folorunsho 5,5: Poca consistenza, non riesce a legare il centrocampo all’attacco.
Palestra 6,5: Dai suoi piedi alcune delle azioni più interessanti dei sardi. Corsa, potenza fisica e qualità. A mani basse il migliore in campo dei sardi.
Felici 5: Qualche spunto sulla sinistra, ma poco concreto. Spreca una grande occasione negli ultimi minuti del primo tempo. (54′ Luvumbo 5,5: Non viene mai innescato dai compagni e lui non riesce a ritagliarsi lo spazio giusto in campo)
Esposito 6: Solita qualità e visione di gioco al servizio della squadra, nonostante il ruolo iniziale da centravanti gli imporrebbe di guardare di più alla porta. Resta però troppo isolato da prima punta, complice un assetto tattico che non lo premia. Cresce con l’ingresso di Borrelli che gli consente di spaziare. (78′ Kilicsoy sv)
Pisacane 5: Il 4-1-4-1 iniziale lascia troppo isolato Esposito e schiaccia la squadra davanti al possesso palla felsineo. Nella ripresa prova ad aggiustare il tiro con l’ingresso di Luvumbo, Borrelli e Gaetano, ma il Cagliari non riesce mai a rendersi davvero pericoloso.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
