I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Cagliari hanno disposto la chiusura temporanea di un ristorante del centro cittadino, dopo aver riscontrato gravi violazioni igienico-sanitarie durante un’ispezione condotta nella serata di ieri.
Nel corso dell’ispezione, i militari hanno accertato diffuse condizioni di degrado nel laboratorio alimenti: sporco e unto su pavimenti e pareti, fili elettrici scoperti, presenza di insetti morti e frigoriferi in stato di scarsa pulizia.
È stato inoltre individuato un deposito di alimenti improvvisato nel locale antibagno, utilizzato anche come spogliatoio per il personale, e un bagno non collegato alla rete fognaria.
Ulteriori accertamenti hanno evidenziato la mancata applicazione del piano di autocontrollo Haccp, senza alcuna registrazione delle operazioni preventive previste dalla normativa. A tutela della salute dei consumatori, i Carabinieri del Nas hanno quindi disposto il blocco immediato dell’attività di preparazione e somministrazione di alimenti, con divieto di riapertura fino al ripristino delle condizioni igienico-strutturali idonee.
Alla titolare, una 46enne residente a Cagliari, sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 3mila euro. L’intervento è stato segnalato all’Autorità Sanitaria competente per le ulteriori prescrizioni e controlli.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
