Le spese per gli affitti si fanno sempre più insostenibili per i poliziotti e questo rischia di danneggiare il loro lavoro, a causa delle difficoltà logistiche e organizzative.
Questo è l’allarme che è stato lanciato dal Siulp Sardegna, sindacato della Polizia di Stato, che ha rivolto un appello alla presidente Alessandra Todde.
“Troppo spesso chi garantisce la sicurezza dei cittadini si scontra con ostacoli organizzativi, logistici e abitativi che minano l’efficienza e la dignità del servizio. È il momento di intervenire con decisione e responsabilità” si legge in un comunicato.
Il problema principale, come anticipato, è legato al caro affitti: “Nelle principali città e aree turistiche della Sardegna, i costi di locazione e i prezzi immobiliari hanno raggiunto livelli insostenibili. Molti agenti spendono oltre metà del reddito netto per assicurarsi un tetto sulla testa, rendendo impossibile la stabilità familiare e la pianificazione del futuro”.
Nel mirino ci sono però anche i trasporti: “Chi tutela la sicurezza dei cittadini non può pagare un prezzo insostenibile per spostarsi o ricongiungersi con la propria famiglia. Per questo chiediamo convenzioni regionali con Arst e trasporti pubblici regionali; collegamenti ferroviari interni; trasporto aereo verso la Penisola per i ricongiungimenti familiari”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
