Prima pagina Sardegna, il Consiglio approva legge sul comparto unico: sì all’unanimità

Sardegna, il Consiglio approva legge sul comparto unico: sì all’unanimità

Una legge attesa da 20 anni, ma l'opposizione si tiene cauta: "Questa legge istituisce l'Aran, è un passo importante, ma non attua il comparto unico" afferma Truzzu

È stata approvata in modo unanime la legge relativa al Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli enti locali. Via libera dunque dal Consiglio regionale della Sardegna per una legge che era attesa da 20 anni.

Di fatto, tale legge istituisce l’Aran (Agenzia rappresentanza negoziale della Regione e degli enti locali) e sostanzialmente prevede che il personale regionale e degli enti locali sia parte di un unico sistema, articolato in regionale centrale e territoriale e locale.

Inoltre, stabilisce che la contrattazione collettiva dei dipendenti pubblici sardi verrà gestita dall’Aran.

Se il voto è stato unanime, resta una spaccatura per quanto riguarda la risonanza comunicativa. L’opposizione, infatti, ha sottolineato che: “Con questo voto non ci saranno effetti reali negli stipendi dei dipendenti comunali sardi”.

In particolare, Truzzu ha rimarcato: “Questa legge istituisce l’Aran, è un passo importante, ma non attua il comparto unico, non stanzia risorse sufficienti per l’equiparazione degli stipendi”.

Pronta la replica di Piero Comandini, presidente del Consiglio regionale: “Non stiamo creando aspettative, né illusioni, ma facciamo un passo importante in avanti per il riconoscimento del lavoro dei dipendenti del sistema degli enti locali”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it