“Ci lasci un’idea di scuola viva, attenta, solidale, coraggiosa.
Una scuola fatta di passione libera, di pensiero critico e di umanità”. Con queste parole, pubblicate sul profilo social dell’Istituto De Castro di Oristano, gli studenti hanno voluto ricordare Pino Tilocca, il dirigente scolastico scomparso improvvisamente nella notte tra sabato e domenica a 65 anni.
Profondo cordoglio non solo nell’Oristanese, ma in tante parti della Sardegna per il preside-attivista che ha fatto dell’educazione, dell’impegno civile e della lotta alle ingiustizie la missione di una vita. Tilocca, alla guida del liceo classico De Castro e del liceo artistico Contini dal 2015, era una figura molto conosciuta anche dalla politica sarda.
“Preside, uomo di straordinaria intelligenza e sensibilità, ha lottato fino all’ultimo respiro per la pace, la giustizia, una scuola giusta e un mondo migliore. Resta un grande vuoto” scrive Sinistra Futura.
Da sempre vicino ai temi sociali, era esponente di Libera, l’associazione fondata da Don Luigi Ciotti contro le mafie. Solo poche ore prima della tragedia, aveva partecipato insieme ai suoi studenti alla manifestazione per Gaza, unendo ancora una volta scuola e impegno etico. Cobas Sardegna lo ricorda come “un amico generoso e per anni anche nostro iscritto, dotato di grande onestà intellettuale”.
Commosso anche lo scrittore Matteo Porru. “Pino sarà sempre un mio amico” si legge in un post. “Pino e la sua sagacia, la sua vita che era lotta, la sua vita che era festa”, ma anche “Pino che era preside perché la scuola è un presidio di civiltà”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
