Si è registrato un ulteriore, seppur piccolo, progresso nell’iter per l’attuazione della nuova continuità territoriale in Sardegna. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il decreto ministeriale che stabilisce gli oneri di servizio pubblico per le rotte aeree.
Il nuovo sistema di continuità territoriale introduce diverse misure per facilitare i viaggi. Le tariffe saranno ridotte per i residenti in Sardegna e verranno applicati prezzi calmierati anche per i non residenti che devono assistere familiari o che hanno legami di parentela fino al terzo grado.
Per i lavoratori e gli sportivi non professionisti che hanno sede o attività stabile sull’isola sono previste ulteriori agevolazioni e tariffe massime garantite per tutto l’anno.
Infine, il piano prevede un aumento stabile del numero di voli e di posti disponibili, offrendo maggiore flessibilità a tutti i viaggiatori.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
