Serata di controlli straordinari nel cuore di Cagliari, con particolare attenzione su Piazza del Carmine. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, insieme ai militari della stazione di Stampace, hanno operato nell’area recentemente classificata come zona a tutela rafforzata, in applicazione dell’ordinanza prefettizia adottata dopo le decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la partecipazione del sindaco.
L’attività, che ha portato all’identificazione di decine di persone, si è conclusa con l’allontanamento di 4 individui: 3 uomini e una donna, tra i 24 e i 36 anni, originari di Pakistan, Ghana, Guinea e Kenya. Le persone fermate, alcuni senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine, si sono rese protagoniste di comportamenti molesti e potenzialmente pericolosi per la collettività. Il provvedimento è stato reso possibile proprio grazie al nuovo dispositivo prefettizio, pensato per garantire la libera fruizione degli spazi pubblici.
Non sono mancati momenti di tensione. Una 36enne residente in Gallura, durante i controlli, ha insultato e minacciato i militari, arrivando a denudarsi parzialmente e a opporre resistenza. La donna è stata bloccata e condotta in caserma, dove è stata denunciata per oltraggio e violenza a pubblico ufficiale, oltre che per atti osceni. Nonostante l’ordine di allontanamento, poche ore più tardi è stata sorpresa nuovamente nella stessa piazza, circostanza che ha fatto scattare un’ulteriore denuncia per inosservanza delle prescrizioni dell’autorità.
L’operazione si inserisce nel più ampio piano di sicurezza urbana definito dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e coordinato dalla Prefettura, volto a rafforzare i controlli nelle aree più sensibili della città.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
