È deceduto oggi, martedì 16 settembre, all’età di 77 anni, il giornalista e saggista Sergio Frau. Noto per la sua lunga collaborazione con il quotidiano la Repubblica, Frau ha lasciato un segno nel mondo della ricerca storica con la sua affascinante, ma controversa, teoria: l’identificazione della Sardegna con il mitico continente di Atlantide.
Il suo lavoro più celebre, “Le Colonne d’Ercole – Un’inchiesta” (2002), propose un’ipotesi rivoluzionaria. Secondo Frau, le Colonne d’Ercole menzionate da Platone non si trovavano a Gibilterra, ma nel Canale di Sicilia. Questa reinterpretazione geografica lo portò a sostenere che la Sardegna nuragica potesse essere l’antica Atlantide, sommersa da un evento catastrofico e non solo da un mito.
L’intellettuale di origini sardo-lombarde ha anche rilanciato l’idea che l’antica civiltà nuragica fosse collegata agli Shardana, uno dei “Popoli del Mare” che storicamente hanno minacciato l’Egitto. Questa tesi mirava a connettere i Sardi agli Etruschi, aggiungendo un ulteriore tassello ai misteri della storia del Mediterraneo.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
