Controlli a tappeto della Guardia di Finanza in Gallura contro il commercio di prodotti contraffatti. I “Baschi Verdi” del Gruppo di Olbia hanno denunciato 18 persone per contraffazione e ricettazione, a seguito di un’operazione che ha portato al sequestro di 4.300 articoli falsi tra spiagge e borghi della Costa Smeralda.
L’attività, intensificata durante la stagione estiva, ha permesso di confiscare oltre 3.000 pezzi tra orologi, gioielli, accessori e capi di pelletteria che imitavano noti marchi internazionali.
L’operazione non si è limitata alle coste, estendendosi anche nell’entroterra gallurese. I militari hanno scoperto un importante deposito di merce falsa lungo la strada statale Olbia-Arzachena, dopo aver notato dei movimenti sospetti. All’interno di un casolare usato come “base logistica”, è stata sorpresa una donna straniera e sono stati trovati oltre 1.700 capi contraffatti.
Gli articoli sequestrati erano di ottima fattura e dotati di un packaging curato, completo di etichette, garanzie e persino QR Code abilmente falsificati, rendendo difficile distinguerli dagli originali.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
