E’ stato varato il piano regionale Sangue per il triennio 2025-28 che mira a rendere la Sardegna autosufficiente per quanto riguarda le donazioni, emocomponenti e farmaci plasmaderivati. Per questo motivo, è stata istituita anche la Consulta tecnica permanente per il sistema trasfusionale regionale.
Ne faranno parte il direttore generale della Sanità o suo delegato; il responsabile della struttura regionale di coordinamento delle attività trasfusionali; i rappresentanti delle direzioni mediche di presidio ospedaliero; i responsabili delle strutture trasfusionali; i rappresentanti delle società scientifiche nel settore trasfusionale; rappresentanti delle associazioni e/o federazioni dei donatori di sangue ed emocomponenti; rappresentanti delle associazioni dei pazienti emopatici e politrasfusi.
“La recente regolamentazione europea di settore ha aggiornato il quadro di riferimento per quanto attiene le sostanze di origine umana, tra cui rientrano anche i componenti del sangue: vengono stabiliti standard elevati di qualità, sicurezza ed efficacia per le attività di raccolta, distribuzione e utilizzo, a cui dovranno adeguarsi tutti gli Stati dell’Unione entro i prossimi due anni” ha spiegato l’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
