L’International Flight Training School di Decimomannu sarà la nuova sede di addestramento dei piloti militari degli Stati Uniti, che per la prima volta si formeranno al di fuori degli Usa.
La scorsa settimana, infatti, l’Aeronautica Militare ha reso nota la stipula di un accordo tra il Capo di Stato Maggiore, Generale di Squadra aerea Antonio Conserva e il Tenente Generale Brian Robinson. Gli allievi dunque voleranno a bordo dei velivoli italiani Leonardo T-346A.
Una scelta che sottolinea la centralità della scuola aerea di Decimomannu, da anni punto di riferimento internazionale per l’addestramento dei piloti, nonché una delle scuole più avanzate: “La scelta è ricaduta sull’Ifts, struttura unica al mondo, per la sua comprovata eccellenza e la capacità di offrire un percorso addestrativo innovativo e sfidante” ha scritto nel proprio comunicato l’Aeronautica Militare.
Ogni anni vengono formati generalmente 80 corsisti e in precedenza erano stati presi accordi con i seguenti territori: Italia, Singapore, Qatar, Canada, Regno Unito, Germania, Giappone, Austria, Arabia Saudita, Svezia, Olanda, Ungheria e Spagna.
In totale, saranno 10 i piloti statunitensi verranno a formarsi in Sardegna.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
