In Evidenza Continuità territoriale, arrivano più voli e scendono i costi per i sardi

Continuità territoriale, arrivano più voli e scendono i costi per i sardi

La tariffa andata e ritorno per la tratta Cagliari-Roma, ad esempio, passerà dagli attuali 147 euro a 100 euro

La nuova convenzione per la continuità territoriale in Sardegna porterà importanti cambiamenti per i viaggiatori. L’accordo, che mira ad entrare in vigore l’ultima domenica di marzo 2026, mira a rendere i collegamenti aerei da e per l’isola più accessibili e convenienti per una più ampia categoria di persone.

Una delle novità più significative riguarda la riduzione delle tariffe sui voli da e per Roma-Fiumicino e Milano-Linate, dagli scali di Cagliari, Alghero e Olbia. La tariffa andata e ritorno per la tratta Cagliari-Roma, ad esempio, passerà dagli attuali 147 euro a 100 euro. Saranno introdotte anche agevolazioni speciali, come uno sconto del 30% per i minori di 14 anni e la gratuità per i bambini fino a due anni che non occupano un posto.

L’accordo espande anche la platea di chi può usufruire dei prezzi calmierati. Oltre ai residenti, i beneficiari includeranno militari, lavoratori con sede in Sardegna, atleti agonisti e non professionisti tesserati con società sportive sarde. Inoltre, la tariffa riservata ai residenti, con un sovrapprezzo del 30%, sarà estesa per tutto l’anno anche ai lavoratori non residenti, ai parenti fino al terzo grado di un residente, ai passeggeri che assistono un parente con legge 104 e a chi ricopre il ruolo di tutore di un residente.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it