La notte scorsa, nell’ambito dei controlli intensificati per l’estate, i Carabinieri della Stazione di Pula, con il supporto di Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) e Nil (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Cagliari, e la collaborazione della Polizia Locale, hanno condotto una vasta operazione di verifica sul territorio. L’intervento ha riguardato sia la circolazione stradale sia le attività di intrattenimento serale.
Durante i posti di blocco, sono scattate diverse denunce. Un ragazzo di 23 anni di Assemini è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico superiore al limite di legge. Un 41enne di Portoscuso, invece, ha rifiutato di sottoporsi al test per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, venendo anch’egli deferito. Infine, un 31enne di Cagliari è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di droga, dopo essere stato trovato in possesso di una piccola quantità di cocaina e marijuana.
I controlli si sono estesi anche a una nota discoteca della zona. Qui, le autorità hanno riscontrato gravi irregolarità in materia di lavoro e sanità. Su 22 dipendenti, quattro risultavano impiegati “in nero”, senza un contratto regolare. Questa irregolarità ha portato all’immediata sospensione dell’attività e a sanzioni amministrative per un totale di 18.100 euro. Inoltre, sono state imposte delle prescrizioni per migliorare le condizioni igieniche e la salubrità degli ambienti.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
