Promuovere Cagliari come città della pace e del dialogo per il Mediterraneo. Questa è la mozione che il Consiglio comunale ha approvato con voto favorevole nella seduta tenutasi ieri.
Un documento che vuole contribuire a portare il capoluogo sardo al centro delle dinamiche del Mare Nostrum. L’obiettivo è di adottare strumenti e azioni concrete per favorire i dialoghi interculturali tra i popoli del bacino mediterraneo.
Il documento approvato infatti prevede, tra le altre cose, la realizzazione di un tavolo permanente per la pace, la realizzazione di un Parco della Pace tra i colli di Tuvumannu e Tuvixeddu e la sottoscrizione del Trattato internazionale per la messa al bando delle armi nucleari.
“Nessuno da solo può rispondere alle sfide globali di questo tempo” hanno ribadito diversi consiglieri nel corso dell’intervento, invocando una cooperazione tra le istituzioni per costruire: “Un’alleanza politica e culturale, che sappia generare un’alternativa concreta di sviluppo sostenibile, dialogo e solidarietà”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
