Il classico grande caldo estivo che sta colpendo gran parte dell’Italia ha portato all’attenzione di diverse associazioni il rischio di disidratazione tra i bambini. A svolgere un’analisi dettagliata è stata Spot & Web e sono emersi risultati interessanti: il Sud e le Isole, dunque anche la Sardegna, sono i luoghi in cui si presta maggiore attenzione al fenomeno.
Secondo quanto rilevato, un bambino su due è a rischio disidratazione ma al Sud sono maggiormente note tutte le misure da adottare nelle giornate con le temperature più alte.
Motivo per cui la Sardegna si posiziona dunque al terzo posto con il 70% di persone è a conoscenza delle misure da adottare. Primeggiano la Calabria e la Sicilia.
Più si va a Nord, invece, è più aumentano i problemi. Il Piemonte appare la regione meno preparata a far fronte alla problematica, solo il 35% sa come comportarsi, seguita poi da Lombardia ed Emilia Romagna.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
