Notizie Cagliari Cagliari, irregolarità igienico-sanitarie: sanzionati due locali al Poetto

Cagliari, irregolarità igienico-sanitarie: sanzionati due locali al Poetto

Carabinieri e Guardia di Finanza in azione nel litorale: rilevate gravi irregolarità sanitarie in uno stabilimento e in un ristorante, con accertamenti anche sui rapporti di lavoro

Si è conclusa nella tarda serata di ieri una vasta operazione di controllo coordinata tra Carabinieri e Guardia di Finanza. Al servizio hanno preso parte le Stazioni dell’Arma di Cagliari-Villanova e Cagliari-Sant’Avendrace, il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cagliari, i militari del Nas di Cagliari, oltre alle unità del 2° Nucleo Operativo Metropolitano e della Compagnia Pronto Impiego delle Fiamme Gialle.

L’attenzione si è concentrata sul litorale del Poetto e su alcune aree urbane già note per la presenza di soggetti di interesse operativo. Nel corso dell’attività, presso uno stabilimento balneare con annesso punto ristoro sul Lungomare Poetto, sono emerse gravi irregolarità igienico-sanitarie e carenze strutturali. Il titolare dell’attività è stato sanzionato per il mancato rispetto delle procedure Haccp. Parallelamente, sono emerse anomalie nei rapporti di lavoro che hanno portato all’apertura di ulteriori accertamenti da parte della Guardia di Finanza.

Riscontrate problematiche simili anche in un ristorante nella zona di Marina Piccola, dove gli operatori hanno rilevato condizioni di pulizia inadeguate e strutture non conformi. Anche in questo caso elevate sanzioni e disposte prescrizioni, con accertamenti avviati sulle posizioni lavorative del personale impiegato.

Nel corso del servizio i militari hanno svolto anche altri interventi. Deferito in stato di libertà un 35enne senegalese residente a Quartu Sant’Elena, trovato in possesso di due coltelli, uno a lama fissa e uno a serramanico. Denunciato poi un 26enne cagliaritano per guida in stato di ebbrezza, dopo essere risultato positivo al test alcolemico con un tasso superiore a 0,8 grammi per litro. Infine, due uomini – un 32enne originario del Bangladesh e un 31enne nato ad Arona – segnalati alla Prefettura per detenzione di hashish per uso personale.

L’intero intervento si inserisce nel quadro delle attività di prevenzione e sicurezza promosse per la stagione estiva, volte a tutelare l’ordine pubblico, la salute dei consumatori e il rispetto delle normative sul lavoro, in particolare nelle aree a maggiore affluenza turistica e nelle zone cittadine più critiche.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it