Con uno stanziamento da 19 milioni di euro, la Regione Sardegna ha approvato i criteri per le agevolazioni tariffarie destinate agli studenti per l’anno scolastico e accademico 2025/2026.
La misura si rivolge a studenti di ogni ordine e grado, inclusi gli universitari, e punta a favorire l’uso del trasporto pubblico, ridurre la dispersione scolastica e incentivare una mobilità più sostenibile.
Secondo quanto stabilito, gli abbonamenti per bus, treni e traghetti saranno scontati dell’80% per gli studenti appartenenti a nuclei familiari con un Isee fino a 25.500 euro, mentre per chi supera tale soglia lo sconto sarà del 60%. È inoltre prevista, a prescindere dal reddito, l’agevolazione massima per il terzo figlio iscritto a scuola o all’università in famiglie con almeno tre figli studenti.
I titoli di viaggio agevolati potranno essere acquistati fino al 31 dicembre 2025. Come ogni anno, la Direzione Generale dei Trasporti monitorerà costantemente l’andamento della misura e la relativa spesa, per garantirne efficacia e trasparenza. “Confermiamo un impegno concreto e atteso da migliaia di famiglie sarde” dichiara l’assessora regionale Barbara Manca.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
