Da ieri le Domus de Janas sono diventate ufficialmente patrimonio dell’Unesco. A stabilirlo è stato lo stesso ramo delle Nazioni Unite, a seguito della riunione del Comitato del Patrimonio Mondiale tenutasi a Parigi. Un traguardo che è stato festeggiato da tutte le parti politiche dell’Isola.
A partire dall’assessora regionale alla cultura Ilaria Portas: “Siamo molto soddisfatti perché l’inserimento delle domus de janas nelle liste del Patrimonio Mondiale Unesco è il tassello conclusivo di un percorso che ha finalmente dato alla storia antica della Sardegna l’importanza che merita“.
“Le Domus de Janas – aggiunge – sono una testimonianza di valore inestimabile della Sardegna preistorica e devono essere valorizzate al massimo perché diventino un attrattore socioeconomico per l’intera isola”.
Dello stesso avviso anche il leader dell’opposizione regionale Paolo Truzzu, che ha parlato a nome di tutto il gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia: “Il riconoscimento Unesco rappresenta il risultato di un’azione sinergica che arriva da lontano. Protagonista il Ministero della Cultura che, grazie anche a un silenzioso e operoso lavoro di diplomazia culturale del ministro Giuli, ha consentito questo straordinario risultato, non solo per la Sardegna, ma per l’Italia intera“.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
