Prima pagina Aree interne, Todde si scaglia contro il Governo: “Noi non le abbandoniamo”

Aree interne, Todde si scaglia contro il Governo: “Noi non le abbandoniamo”

"Il Governo nel Psnai parla di declino irreversibile, noi scegliamo la strada del rilancio" ha affermato la presidente della Regione

Crediti foto: Alessandra Todde - Facebook

La presidente della Regione Alessandra Todde ha compiuto quest’oggi un intervento sulle aree interne, in risposta alle intenzioni del Governo che ha varato il Psnai, piano strategico nazionale per le aree interne.

“Mentre il governo parla di ‘declino irreversibile’, noi scegliamo un’altra strada: quella del rilancio, non dell’abbandono. Una via di vita, non di eutanasia” ha dichiarato la presidente della Regione.

“Nel Psnai si legge testualmente: ‘accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile’. Una dichiarazione che sa di resa: è l’eutanasia dei piccoli comuni” afferma ancora.

Todde poi replica in modo chiaro: “Noi come Regione abbiamo scelto di investire. Lo abbiamo fatto con il Fondo Unico per i Comuni. Lo facciamo oggi con 40 milioni per le imprese nei centri con meno di 3.000 abitanti. Con fondi per l’internazionalizzazione delle PMI. Con nuovi accordi di programma per migliorare i servizi locali, in un’ottica di programmazione territoriale partecipata. Semplifichiamo i contributi per ogni nuovo nato o bambino adottato nei comuni sotto i 5.000 abitanti. E continuiamo a investire: oggi abbiamo inaugurato un nuovo centro per l’impiego a Samugheo”

Crediamo nelle Aree Interne: nella loro cultura, nella loro intelligenza, nella loro forza. Per questo – aggiunge – portiamo grandi progetti anche nella Sardegna centrale, dall’Einstein Telescope al collegamento ferroviario Abbasanta-Nuoro”.

“Le Aree Interne non si archiviano, si rilanciano – conclude Todde – Non si dichiarano morte, si rianimano. Non si accompagnano al declino, ma alla rinascita”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it