Regione Riproduttori ovini e suini di razza sarda, dalla Regione aiuti agli allevatori

Riproduttori ovini e suini di razza sarda, dalla Regione aiuti agli allevatori

Tra le principali modifiche spicca l'aumento dell'aliquota di sostegno, che passa dal 40% al 60% della spesa ammissibile per tutti i beneficiari

Crediti foto: Ansa

La Giunta regionale ha dato il via libera a due nuove delibere attese con impazienza dal settore zootecnico sardo. Queste misure sono volte a concedere aiuti agli allevatori per l’acquisto di riproduttori ovini (arieti) e suini, sia maschi che femmine, di razza sarda e iscritti nei libri genealogici.

Le delibere rappresentano un aggiornamento delle precedenti direttive del 2022, introducendo importanti novità per semplificare le procedure e stimolare gli investimenti delle aziende zootecniche. L’obiettivo è chiaro: favorire il miglioramento genetico degli allevamenti isolani.

Tra le principali modifiche spicca l’aumento dell’aliquota di sostegno, che passa dal 40% al 60% della spesa ammissibile per tutti i beneficiari. Inoltre, la normativa è stata adeguata alle nuove direttive europee sugli aiuti di stato, che innalzano la soglia massima dell’aiuto concesso da 25.000 a 50.000 euro. Questo incremento mira a dare un maggiore impulso agli allevatori che intendono investire in capi di alta qualità genetica.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it