Notizie Cagliari Il Comune di Cagliari omaggia la centenaria Lucilia Maria Campus

Il Comune di Cagliari omaggia la centenaria Lucilia Maria Campus

Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale la donna si trasferì prima a Roma e poi in Umbria. Nel 1963 il rientro in Sardegna dove, da quel momento in poi, ha sempre vissuto

Crediti foto: Comune di Cagliari

Il Comune di Cagliari quest’oggi ha voluto rendere omaggio alla neo-centenaria Lucilia Maria Campus. A porgerle gli auguri ufficiali da parte dell’amministrazione è stata la consigliera e vice presidente del Consiglio comunale Marzia Cilloccu.

Nata il 23 maggio del 1925 a Sa Mitza e S’Orcu, Domus De Maria, si trasferì a Roma con la famiglia in seguito allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Dopo aver vissuto anche in Umbria, nel 1963 tornò in Sardegna, stabilendosi a Cagliari.

Le cento candeline di Lucilia Maria Campus rappresentano non solo “un traguardo personale, ma anche un patrimonio vivente di memoria storica e di valori”.

La celebrazione è stata condivisa dalla figlia, dai nipoti e dai pronipoti. Presenti anche amici e autorità civili, tutti uniti nel riconoscere e onorare la straordinaria longevità e il percorso di vita di questa donna, esempio di resilienza e di radicamento nelle proprie origini.

Per l’occasione, l’Amministrazione comunale ha consegnato alla nuova centenaria una medaglia commemorativa e una pergamena ricordo, simboli di affetto e di rispetto istituzionale per un secolo di vita.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it