Nel nord della Sardegna, sono state elevate sanzioni a turisti di diverse nazionalità – olandese, tedesca, francese e italiana – colti in flagrante mentre praticavano campeggio non autorizzato con i loro autocaravan. Le aree interessate dai controlli del Corpo Forestale includono spiagge, pinete e zone demaniali.
Nello specifico, le verifiche si sono concentrate nelle località di Spiaggia delle Saline, Marina Maria, Li Cuncheddi e Porto Vitello nel territorio comunale di Olbia, così come a Cala Pischina e Rena di Matteu nel comune di Aglientu, e infine a Cala degli Inglesi, all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena.
L’operazione di sorveglianza ambientale, condotta nella giornata di domenica 11 maggio, ha visto l’impiego di 22 unità operative attive sin dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. Grazie al lavoro congiunto delle Basi Logistiche Operative Navali (Blon) di Olbia e Palau e della Stazione Forestale di La Maddalena, sono state accertate e contestate 9 violazioni a carico dei turisti indisciplinati.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
