Regione Nomine sanità, Meloni: “Legge inutile, Campo largo diventa Campo rotto”

Nomine sanità, Meloni: “Legge inutile, Campo largo diventa Campo rotto”

"Una conferma della fallimentare gestione dell'assessore 'a tempo' Bartolazzi, bocciato anche dai suoi alleati", ha aggiunto il consigliere regionale di Fratelli d'Italia

Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato le nomine dei commissari straordinari delle otto aziende sanitarie, delle due aziende universitarie, dell’azienda Brotzu e di Areus.

“La gestione personalistica della sanità orchestrata dalla presidente Todde è giunta alla seconda puntata. Dopo l’approvazione di una legge utile solo al commissariamento delle Asl, considerato addirittura prioritario rispetto alla Finanziaria, è arrivata l’occupazione delle poltrone. Nomine che hanno determinato, oltre una confusa gestione della comunicazione, il mal di pancia del Pd, tanto da far disertare la Giunta a ben tre assessori. Il ‘campo largo’ è diventato un ‘campo rotto’, e non sarà certamente la prima spaccatura di un’alleanza sottoposta all’egemonia della Presidente ai danni del Pd, primo partito della coalizione”, commenta Meloni.

“Si tratta dell’ennesima dimostrazione della mancanza di una qualsiasi idea di governo della Sardegna e di una precisa programmazione sanitaria, che ha costretto anche il Pd, seppure fuori tempo massimo, a dar ragione al centrodestra. Una conferma della fallimentare gestione dell’assessore ‘a tempo’ Bartolazzi, bocciato anche dai suoi alleati, che sancisce sempre più la precarietà del suo incarico”.

Fa piacere che finalmente anche il Pd si sia associato alle critiche e alle osservazioni del centrodestra in merito alla riforma e faccia propri i dubbi sul metodo che ha portato al commissariamento delle aziende sanitarie, evidenziando i rischi ‘sotto il profilo giuridico, tecnico e politico’. Facciamo gli auguri di buon lavoro ai nuovi commissari, nella speranza, temo mal riposta, che da oggi tutti i problemi della sanità saranno mirabilmente risolti grazie al progetto del duo Todde-Bartolazzi. Almeno non potranno più attribuire ad altri le proprie responsabilità”, ha aggiunto anche Paolo Truzzu.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it