Regione Sardegna con fecondità più bassa d’Italia: 0,91 figli per donna

Sardegna con fecondità più bassa d’Italia: 0,91 figli per donna

Oltre alla fecondità preoccupa anche l'aspettativa di vita: in Sardegna è in calo del 5,8 per mille, peggio solo la Basilicata con il 6,3 per mille

(Foto credit: Ansa)

La Sardegna si è confermata nel 2024 come la regione con il tasso più basso di fecondità: la media è stata di 0,91 figli per donna, lo stesso valore del 2023. Bene invece il Trentino Alto Adige, che ha mantenuto il primo posto con una media di 1,39.

La Sardegna è risultata anche la Regione in cui le donne tendono ad avere figli in età più avanzata: la media è 33,3 anni. 

Infine, se l’Italia guarda con positività all’aumento dell’aspettativa di vita (nel 2024 si è attestata a 83,4 anni), la Sardegna ha avuto un sensibile calo demografico (-5,8 per mille). Ha fatto peggio solo la Basilicata: -6,3 per mille.

Questi dati emergono dagli indicatori demografici pubblicati oggi dall’Istat.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it