Lungo incontro ieri pomeriggio a Cagliari fra la presidente della Regione, Alessandra Todde, e i vertici regionali di Cgil, Cisl e Uil. Un confronto durato circa 2 ore e mezza con i sindacati, dopo le recenti spaccature dovute alla riforma sanitaria in cui i rappresentanti dei lavoratori avevano lamentato il mancato ascolto delle loro istanze.
In vista dell’approdo in Consiglio della finanziaria, i sindacati vogliono evitare che i cicli di audizioni restino inascoltati come in precedenza. Dalla Regione fanno sapere che “si è convenuto di costruire un sistema di relazioni fondato sul dialogo preventivo, nel rispetto delle prerogative delle parti, sulla puntuale definizione dei livelli di interlocuzione, capace di far convergere nell’interesse della Sardegna, forze sociali e istituzioni”.
Tradotto: i sindacati chiedono di essere ascoltati prima di prendere le decisioni governative e non solo come mera formalità dopo che tutto è già stato deciso. Una posizione già espressa duramente dalla Cgil durante le contestazioni sul riassetto della sanità.
Durante il confronto si è parlato di diversi temi: “dalla manovra finanziaria alla sanità, dai trasporti alle infrastrutture, l’impegno per la condivisione del Piano operativo per l’Einstein Telescope, per finire alla verifica dello stato di attuazione del Patto di Buggerru, sottoscritto lo scorso settembre”.
Presenti il segretario generale della Cgil Fausto Durante, il segretario generale della Cisl Pier Luigi Ledda e il segretario organizzativo della Uil Andrea Lai. Per la Regione, oltre a Todde, al tavolo anche Mario Arca, consulente della presidenza per le relazioni sindacali.
Le parti hanno concordato sull’organizzare una serie di incontri che si terranno a breve, a partire dal tema della sanità già nella prima decade di aprile per poi affrontare il tema dei trasporti e della nuova continuità territoriale, la governance delle aree industriali e la chimica verde, nei quali saranno coinvolti i livelli confederali e di categoria.
Prevista anche la sottoscrizione di un “patto per la Sardegna”, che vedrà coinvolte tutte le forze produttive e le rappresentanze dei lavoratori. In seguito, la presidente Todde ha incontrato anche l’Ugl, “riscontrando, anche con questa confederazione, un’ampia convergenza sulle priorità e sulla necessità di un rapporto continuativo” conclude la nota della Regione.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
