Notizie Cagliari Cagliari, Sant’Elia cambia volto: presentati i lavori di riqualificazione

Cagliari, Sant’Elia cambia volto: presentati i lavori di riqualificazione

L'investimento complessivo ammonta a 35 milioni di euro, a cui si aggiungono i fondi destinati alla metropolitana, allo stadio e al palazzetto

(Foto credit: Ansa)

Il quartiere di Sant’Elia a Cagliari si prepara a una trasformazione radicale grazie a un piano di riqualificazione congiunto di Regione e Comune. Il progetto prevede la creazione di nuove aree verdi, l’ammodernamento dei sottoservizi, la realizzazione di piazze attrezzate e la ristrutturazione degli edifici storici Del Favero e Le Lame.

Tra gli interventi più significativi, il completamento del parco urbano degli Anelli e la rimozione del viadotto di viale Ferrara, che mira a ricucire il quartiere con il resto della città. Inoltre, il progetto prevede la creazione di due nuove spiagge, una di fronte al Lazzaretto e l’altra alla Diga.

Il piano di riqualificazione si inserisce in un contesto più ampio, che comprende la costruzione del nuovo stadio e del palazzetto dello sport, con la conseguente riqualificazione delle aree circostanti. L’investimento complessivo ammonta a 35 milioni di euro, a cui si aggiungono i fondi destinati alla metropolitana, allo stadio e al palazzetto. I lavori sui sottoservizi inizieranno a maggio, mentre quelli su strade e piazze partiranno in autunno. L’inizio dei lavori di Area sui palazzi è previsto per l’inizio del prossimo anno.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it