A due settimane dall’apertura del primo tratto di strada, via Roma continua ad essere al centro delle discussioni. Lo studio Boeri, che si è occupato di disegnare la nuova passeggiata, ha pubblicato una nota in cui spiega le operazioni eseguite.
Come specificato nel comunicato, si è trattato di un progetto partito: “dalla tradizione cagliaritana dei viali alberati, definisce uno spazio pubblico continuo, pedonale e ombreggiato che funzioni da polmone verde ed elemento connettore, tra la Stazione FFSS e Piazza Ingrao, e tra la città e il mare”.
Una spiegazione che, seppure non sia questo l’intento come viene specificato, risponde alle critiche mosse dal sindaco Massimo Zedda nelle scorse settimane.
Lo studio Boeri così sottolinea: “Il progetto contribuisce così ad aumentare significativamente la presenza di verde, in grado di trattenere polveri sottili e assorbire CO2, oltre che abbattere l’effetto ‘isola di calore’ e mitigare il microclima”.
Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it