Notizie Cagliari Allerta arancione a Cagliari: tutte le cautele da seguire

Allerta arancione a Cagliari: tutte le cautele da seguire

Per prevenire danni da possibili allagamenti, l’amministrazione cittadina ha dato alcune disposizioni vigenti in particolare per Pirri

Dalla mezzanotte di oggi, sabato 1, sino alle ore 18 di domani, domenica 2 febbraio 2025, l’allerta per rischio idrogeologico a Cagliari e nel Campidano passa da codice giallo (ordinaria criticità) a codice arancione (moderata criticità), per poi tornare giallo sino alle 23.59.

L’avviso è della Protezione civile regionale.

In presenza di fenomeni temporaleschi, questi i comportamenti e le cautele consigliate:

– restare nelle proprie abitazioni;
– se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori;
limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza;
– mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di Protezione civile.

Inoltre, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena a piedi o con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.

Per il territorio municipale di Pirri, una zona soggetta a fenomeni di allagamento, con un avviso la Protezione civile del Comune di Cagliari ha reso noto anche il seguente elenco delle strade in cui è vietato lasciare parcheggiati i veicoli durante il periodo di rischio idrogeologico e idraulico:

– Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse;
Italia;
– Dolianova;
– Sinnai;
– Settimo;
– Mara;
– Donori;
– Santorre Di Santarosa;
– Confalonieri;
– Ampere.

Le automobili parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terramaini di via Pisano, per prevenire danni derivanti da possibili allagamenti.

Per informazioni contattare:

– Servizio Protezione civile Comune di Cagliari, numero di telefono 070.6778306, 070.6776933, 0706776953, 070.6777352 e 070.6776977 (ore ufficio);
– Centro radio Polizia Comune di Cagliari, numero di telefono 070.533533 (attivo 24 ore su 24).

Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it