(Foto credit: Ansa)

Forza Italia apre in Sardegna una nuova fase congressuale. Secondo quanto riportato dai principali esponenti del partito, la situazione è in crescita: si passa dalle 1000 adesioni del 2023 alle 4000 del 2024.

“Un grande risultato dovuto alla mobilitazione dei nostri militanti ma è soprattutto il frutto del nuovo corso di Forza Italia” ha spiegato il coordinatore regionale Pietro Pittalis.

“Attraverso i congressi cittadini e provinciali, Forza Italia si apre al dialogo e al contributo di quelle persone, uomini e donne, che rappresentano nella società sarda il cuore pulsante nel lavoro, nell’impresa, nelle professioni, nelle università e soprattutto fra i giovani”.

Ora però la necessità è quella di ricompattare il centrodestra, che di recente ha perso l’appoggio del Psd’Az. In particolare in vista delle prossime amministrative a Nuoro.

“Per adesso abbiamo parlato di programmi e di metodo. Intanto abbiamo comunemente deciso di aprire il centro-destra al dialogo con tutte le formazioni civiche che possono dare un grande contributo. Perché loro da sempre governata da una sinistra litigiosa, mentre Nuoro ha perso competitività, ha perso quella attrattività che aveva anche in tutto il centro Sardegna”.

Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it