Oggi pomeriggio nella Sala stampa della Regione si è tenuto il tavolo di monitoraggio sul termovalorizzatore di Tossilo. Erano presenti la presidente Alessandra Todde, degli assessori Rosanna Laconi e Emanuele Cani e dei sindaci di Macomer e del Marghine.
Il presidente del consorzio Tossilo Spa Mario Zacchino ha annunciato che “il termovalorizzatore sarà acceso e inizierà a conferire rifiuti”. L’impianto, decisivo per lo smaltimento e il trattamento dei rifiuti del centro-nord Sardegna, è fermo dal 2016 e da quel giorno la Regione ha speso oltre 45 milioni per rimetterlo in funzione dopo un lunghissimo e travagliato revamping.
Secondo Zacchino, “ora partirà il collaudo che durerà circa sei mesi”.
La presidente Alessandra Todde ha tenuto a sottolineare che “non c’è alcuna possibilità che questo impianto diventi privato”, rassicurando così anche i sindacati presenti al tavolo. I lavoratori in carico alla Tossilo Tecnoservice sono ora 22, più alcuni prossimi alla pensione, che in questi mesi saranno formati dalla ditta che sta portando avanti la riaccensione.
Il progetto del consorzio prevede, a collaudo superato e certificazione ricevuta, 42 unità nell’organigramma con 25 unità da acquisire.
Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it