Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Cerca
lunedì, 19 Maggio 2025
  • ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Notizie Meteo Polemiche sulle scuole chiuse, Tidili non ci sta: “Mai minimizzare i rischi”
  • Notizie
  • Meteo
  • Prima pagina

Polemiche sulle scuole chiuse, Tidili non ci sta: “Mai minimizzare i rischi”

Il meteorologo Matteo Tidili interviene sulla polemica per la chiusura delle scuole e difende la scelta prudente delle autorità

Di
Redazione Cagliaripad
-
12 Dicembre 2024
Condividere
Facebook
Twitter
WhatsApp
Copy URL
    (Foto credit: Facebook Matteo Tidili)

    L’allerta meteo diramato ieri dalla Protezione civile regionale ha portato alla decisione di chiudere le scuole nella Città Metropolitana di Cagliari. Sulla scelta del sindaco Massimo Zedda non sono mancate le critiche per un eccessivo allarmismo visto il codice arancione, ma a difendere la via della prudenza interviene il meteorologo Matteo Tidili, volto noto della Rai regionale ed esperto in materia.

    “Anche oggi si registrano le solite polemiche e dibattiti tra chi ritiene opportuno chiudere le scuole, chi invece pensa sia solo allarmismo e quindi corretto tenerle aperte” scrive sui social. “Partendo dal fatto che il contesto sinottico presentava a livello modellistico e presenta tuttora come possiamo osservare dalle immagini satellitari e radar un potenziale per lo sviluppo di temporali intensi sicuramente inconsueto per questo periodo dell’anno, dibattere sulla chiusura delle scuole in caso di allerta arancione non ha alcun senso ed è un atteggiamento incosciente“.

    “Le allerte meteo sono elaborate da professionisti che analizzano dati complessi e modelli previsionali per stimare il rischio. Ignorare o minimizzare tali avvisi significa sostituire una valutazione scientifica con un’interpretazione personale che può esporre la collettività a rischi inutili. Non si tratta di creare allarmismo, ma di prevenzione e in caso di eventi estremi, spostamenti e assembramenti possono trasformarsi in un pericolo concreto”.

    Tidili spiega che “la chiusura temporanea è una misura cautelativa per tutelare la sicurezza di bambini, personale scolastico e genitori” per cui è necessario “mettersi in testa una volta per tutte che la meteorologia non è certezza assoluta ed ignorare i segnali di rischio è come giocare d’azzardo“.

    Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp

    Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it

    • TAGS
    • allerta meteo
    • cagliari
    • codice arancione
    • Massimo Zedda
    • Matteo Tidili
    • meteo
    • meteorologo
    • Rai
    • sardegna
    • scuole chiuse
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Copy URL
      Articolo precedenteCagliari, cade malamente da un ponteggio: ferito un operaio a Castello
      Articolo successivoCagliari, via al cantiere di recupero della Villa di Tigellio
      Redazione Cagliaripad

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DA QUESTO AUTORE

      Prima pagina

      Aree idonee, Laconi: “Sentenza Tar Lazio non ha effetto su legge sarda”

      Oristano

      Paulilatino, maxi incidente sulla 131: tre feriti, uno è molto grave

      Cagliari

      Cagliari, piove (di nuovo) dentro la mensa di via Trentino: studenti infuriati

      Prima pagina

      Assalto portavalori, Saviano: “Politica populista sarda omertosa”

      In Evidenza

      Todde: “Le Regioni devono essere sempre più rappresentate in Europa”

      Nuoro

      Orgosolo, tragedia in campagna: allevatore muore colpito da un cavallo

      111,000FansMi piace
      3,000FollowerSegui
      10,700FollowerSegui
      37,800IscrittiIscriviti

      ULTIME NOTIZIE

      Aree idonee, Laconi: “Sentenza Tar Lazio non ha effetto su legge sarda”

      Redazione Cagliaripad - 19 Maggio 2025

      Tossilo, dopo anni ritorna in funzione il termovalorizzatore

      Redazione Cagliaripad - 19 Maggio 2025

      Teulada, sequestrato tonno rosso “illegale”: andrà in beneficenza

      Redazione Cagliaripad - 19 Maggio 2025

      Caso Jacobs: Filippo Tortu sceglie di non rispondere ai pm

      Redazione Cagliaripad - 19 Maggio 2025

      Paulilatino, maxi incidente sulla 131: tre feriti, uno è molto grave

      Redazione Cagliaripad - 19 Maggio 2025
      Cagliaripad
      Testata registrata
      Autorizzazione Tribunale di Cagliari
      15/11 del 6 Settembre 2011
      Direttore: Simone Spada

      La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
      Contattaci: redazione@cagliaripad.it
      Facebook Instagram Twitter Youtube

      Hosting

      Hosting Amazon Web Services Emea Sarl
      38 Avenue John F. Kennedy, L-1855, Luxembourg Registration Number: B186284 VAT ID: LU 26888617

      Sede italiana: Viale Monte Grappa 3/5, 20124 Milano. Partita Iva: 10119840964

      Gestito da: New Publisher S.r.l.

      Sede legale Via San Tommaso D'Aquino 18, 09134 Cagliari. Partita Iva: 03947570929

      Pubblicità

      Concessionaria esclusiva per la pubblicità:

      Publical Adv
      Responsabile Commerciale: Massimo Lai
      Mail: pianificazioneonline@gmail.com
      Tel. 338 9959167

      Utenti e Privacy
      Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Editore New Publisher S.r.l. 2021-2025