Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Cerca
sabato, 17 Maggio 2025
  • ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP
Facebook Instagram Twitter Youtube
Cagliaripad.it | Notizie della Sardegna in tempo reale
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Cagliari
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
    • L’Intervista
    • Medicina e Scienza
    • Meteo
    • Musica e Spettacolo
    • Photogallery
    • Videogallery
  • Province
    • Città Metropolitana
    • Nuoro
    • Oristano
    • Sassari
    • Sud Sardegna
  • Pubbliredazionali
  • Regione
  • Sport
Province Sud Sardegna Spettacolare “shelf cloud” sulla spiaggia di Cea: la spiegazione del fenomeno
  • Province
  • Sud Sardegna

Spettacolare “shelf cloud” sulla spiaggia di Cea: la spiegazione del fenomeno

I bagnanti della spiaggia di Cea ieri mattina hanno assistito a un fenomeno meteorologico davvero impressionante

Di
Redazione Cagliaripad
-
19 Agosto 2024
Condividere
Facebook
Twitter
WhatsApp
Copy URL
    (Foto credit: Facebook Matteo Tidili)

    Si chiamano “shelf cloud”, o più italianamente “nubi a mensola”. Questo il fenomeno a cui i bagnanti nella spiaggia di Cea, nella costa orientale della Sardegna, hanno assistito increduli ieri mattina prima di un forte temporale.

    A spiegare il fenomeno c’ha pensato sui social il meteorologo Matteo Tidili. “Questa particolare formazione nuvolosa si origina quando l’aria fredda e densa, che scende impetuosamente dal temporale (downdraft), interagisce con l’aria calda e umida presente al suolo. L’aria fredda si incunea sotto quella calda spingendola verso l’alto e creando quindi un sollevamento forzato”.

    “Questo sollevamento rapido dell’aria calda e umida provoca la condensazione del vapore acqueo, che si manifesta come una nube bassa e orizzontale a forma di mensola. La nube si estende lateralmente lungo il fronte del temporale ed è spesso seguita da raffiche di vento e pioggia intensa”.

    Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp

    Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it

    • TAGS
    • costa orientale sarda
    • fenomeno metereologico
    • mare
    • Matteo Tidili
    • meteo
    • meteorologo
    • nube a mensola
    • shelf cloud
    • Spiaggia di Cea
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Copy URL
      Articolo precedenteI tifosi della Roma cantano “Un Gigi Riva”, il figlio Nicola: “Gesto immenso”
      Articolo successivoUnstoppable Women, diverse sarde tra le donne innovatrici: c’è anche Todde
      Redazione Cagliaripad

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DA QUESTO AUTORE

      Sud Sardegna

      Villacidro, 35enne arrestato per violenza sessuale: condannato in Trentino

      Prima pagina

      Vallermosa, viola il divieto di avvicinamento: arrestato un 39enne romano

      Prima pagina

      Serramanna, telecamere non autorizzate: chiuso un bar

      Sud Sardegna

      Carbonia, evade dai domiciliari e passeggia in centro: nei guai un 32enne

      Prima pagina

      Muravera, ubriachi prendono a martellate la caserma dei Carabinieri: denunciati

      Sud Sardegna

      Lunamatrona, in casa un arsenale mal custodito e irregolare: 67enne denunciato

      111,000FansMi piace
      3,000FollowerSegui
      10,700FollowerSegui
      37,800IscrittiIscriviti

      ULTIME NOTIZIE

      America’s Cup a Napoli, Agus: “Né Todde e né Solinas hanno colpe”

      Redazione Cagliaripad - 16 Maggio 2025

      Pago-Enardu, altro che matrimonio: “Ci siamo lasciati a Pasquetta”

      Redazione Cagliaripad - 16 Maggio 2025

      Cagliari, inaugurata la libreria libera “Malala” in piazza Garibaldi

      Redazione Cagliaripad - 16 Maggio 2025

      Selargius, l’allarme dei No Tyrrhenian Link: “Strade e campagne devastate”

      Redazione Cagliaripad - 16 Maggio 2025

      Crs4, il nuovo amministratore unico è Massimo Carpinelli

      Redazione Cagliaripad - 16 Maggio 2025
      Cagliaripad
      Testata registrata
      Autorizzazione Tribunale di Cagliari
      15/11 del 6 Settembre 2011
      Direttore: Simone Spada

      La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
      Contattaci: redazione@cagliaripad.it
      Facebook Instagram Twitter Youtube

      Hosting

      Hosting Amazon Web Services Emea Sarl
      38 Avenue John F. Kennedy, L-1855, Luxembourg Registration Number: B186284 VAT ID: LU 26888617

      Sede italiana: Viale Monte Grappa 3/5, 20124 Milano. Partita Iva: 10119840964

      Gestito da: New Publisher S.r.l.

      Sede legale Via San Tommaso D'Aquino 18, 09134 Cagliari. Partita Iva: 03947570929

      Pubblicità

      Concessionaria esclusiva per la pubblicità:

      Publical Adv
      Responsabile Commerciale: Massimo Lai
      Mail: pianificazioneonline@gmail.com
      Tel. 338 9959167

      Utenti e Privacy
      Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Editore New Publisher S.r.l. 2021-2025