Notizie Cagliari Cagliari, il chiostro della chiesa di San Domenico torna ad antico splendore

Cagliari, il chiostro della chiesa di San Domenico torna ad antico splendore

Per il recupero complessivo del chiostro è stato stimato un costo di 2 milioni euro già richiesti a Roma, ma il progetto di restauro della sola ala ovest è stato portato avanti con 240mila euro sulla programmazione ordinaria

Ritorna a nuova vita il chiostro del XV secolo della chiesa e convento di San Domenico a Cagliari. A fine novembre è terminata la seconda fase dei lavori di restauro architettonico e delle superfici decorate che ha interessato sei campate del braccio ovest.

Agendo sulla pietra cantone, in sei mesi le restauratrici della Conservazione e restauro di Roma hanno riportato al vecchio splendore una delle zone più antiche del chiostro. Hanno rimosso i depositi di inquinamenti atmosferici, eliminato stuccature e consolidato la pietra calcarea, soggetta a friabilità, con dei prodotti inorganici.

“Un progetto avviato a maggio e un lavoro per fasi e complesso. Perché le risorse non sono tutte disponibili in questo momento e perché è utile al ragionamento sulla modalità di intervento nel quale sono state sperimentate modalità molto nuove e tecnologie molto avanzate”. Così ha spiegato il lavoro Monica Stochino, segretaria regionale e soprintendente dei beni culturali di Cagliari, Oristano e Sud Sardegna. “L’intenzione è quella di rendere accessibile il cantiere di restauro, per dare conto dell’attività che stiamo portando avanti”.

Per il recupero complessivo del chiostro è stato stimato un costo di 2 milioni euro già richiesti a Roma. Ma il progetto di restauro della sola ala ovest è stato portato avanti con 240mila euro sulla programmazione ordinaria.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it