Prima pagina Caro affitti, dalla Regione 10 milioni di euro: ecco come funziona il...

Caro affitti, dalla Regione 10 milioni di euro: ecco come funziona il bonus

Da 2.300 euro sino a 3.100 a seconda dell'Isee per le famiglie in difficoltà economica, saranno i Comuni a gestire i contributi

(Infografica: Cagliaripad)

Sono in arrivo dalla Regione 10 milioni di euro per il finanziamento di contributi a sostegno dei costi per l’affitto di casa, rivolto alle famiglie in situazione di disagio economico.

La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha approvato la delibera che ha destinato ai Comuni della Sardegna le risorse del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione.

Chi assegna i soldi? Sarà ora compito dei Comuni bandire gli avvisi pubblici per l’individuazione dei beneficiari secondo i criteri indicati nella stessa delibera.

Quanto vale il contributo? Per l’assegnazione dei contributi sono state individuate due fasce il cui importo massimo che potrà essere corrisposto ai beneficiari è stabilito rispettivamente fino a 3.098 euro o fino a 2.320 a seconda dei requisiti di reddito (Isee) e dell’incidenza del canone di locazione annuo su quest’ultimo.

E se ci sono anziani e disabili? Entro gli importi massimi stabiliti per le due fasce è previsto anche un incremento del contributo del 25% per le famiglie in cui siano presenti ultra sessantacinquenni o persone con disabilità. Non è prevista invece la possibilità di cumulare il contributo con il Reddito di cittadinanza.

Tutte le procedure che riguardano la misura (dall’emanazione dei bandi, alla pubblicazione delle graduatorie da parte dei Comuni) saranno monitorate dall’assessorato dei Lavori Pubblici.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it