(Foto credit: Ansa)

Nuovo caso di febbre del Nilo in Sardegna. 

Questa volta il virus è stato individuato in un cavallo nel Comune di Paulilatino, ma si attendono anche gli esiti sul ritrovamento di una decina di volatili trovati morti lungo la strada che collega il paese a Santa Cristina.

“È una situazione che prevede il monitoraggio. È giusto che i cittadini siano informati, ma senza fare allarmismo. Occorre adottare prudenza e seguire le raccomandazioni”, dice il sindaco Domenico Gallus.

Nell’ordinanza firmata appena dopo l’accertamento del caso di West Nile da parte della Asl precisa che il territorio è infestato dalla forte presenza di zanzare responsabili della trasmissione delle malattie.

Si provvederà dunque a fare una corretta informazione sulla circolazione del virus oltre ad intensificare le attività di bonifica e di igiene ambientale mediante eliminazione dei focolai larvali.

Per ridurre il rischio di punture, inoltre, si raccomanda di indossare abiti di colore chiaro, usare  prodotti repellenti e zanzariere.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it