L’Italia si prepara alla nuova campagna vaccini per la stagione 2023-2024. Ma mentre nel resto della Penisola si è già pianificato e organizzato il piano con modalità e tempi d’intervento, la Sardegna resta indietro. 

La denuncia arriva dalla consigliera regionale di Idea Sardegna e segretaria della Commissione sanità, Carla Cuccu, che ha inviato un’interrogazione al presidente della Regione, Christian Solinas, e all’assessore regionale alla Sanità, Carlo Doria.

“La campagna di vaccinazione antinfluenzale – dice Cuccu – è una questione di sanità pubblica molto importante per tantissimi soggetti a rischio e categorie protette. È già noto che la co-circolazione di virus influenzali e altri agenti patogeni respiratori, incluso il SARS-CoV-2, potrebbe caratterizzare l’andamento della stagione influenzale in corso”.

“La tutela della salute dei cittadini e dei turisti deve rappresentare una priorità assoluta – continua Coccu -. L’adozione di misure preventive e l’attuazione di strategie proattive sono essenziali per evitare situazioni di emergenza e per garantire il diritto fondamentale alla salute.”

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it