Notizie Economia Turismo, gli stranieri portano nelle casse sarde 1,2 miliardi di euro

Turismo, gli stranieri portano nelle casse sarde 1,2 miliardi di euro

Il dossier di Confartigianato Sardegna Imprese conferma il trend dell'estate 2023 con l'aumento delle presenze estere

(Foto credit: Ansa)

Gli stranieri ritornano in Sardegna e portano nelle casse dell’economia sarda oltre un miliardo e duecento milioni di euro, in crescita rispetto al 2022 di oltre il 50%.

Sei milioni di presenze estere nell’Isola in questa estate che hanno superato anche la spesa registrata nel 2019 (+127 milioni di euro, pari al +11,5%).

Un sistema turistico che ha registrato in totale oltre 15 milioni di presenze di cui oltre 6 milioni sulla sola provincia di Sassari-Gallura, con Arzachena al top con un milione e 157mila presenze.

È ciò che emerge dal dossier dell’ufficio studi di Confartigianato Imprese Sardegna, sull’estate 2023 e sulla ripresa del turismo, proveniente soprattutto dagli altri Paesi, che ha analizzato i dati Istat e quelli della Banca d’Italia nel 2022 e in quest’anno.

L’analisi dell’associazione artigiana ha rilevato anche come, lo scorso anno, il sistema turistico della Sardegna fosse nella top 5 delle destinazioni regionali.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it