Notizie Economia Ai sardi piace andare in bicicletta, settore in crescita con 82 imprese

Ai sardi piace andare in bicicletta, settore in crescita con 82 imprese

Secondo il rapporto di Confartigianato Imprese Sardegna il comparto conta più di 200 addetti, oltre 30mila gli appassionati

L’economia delle due ruote gira anche in Sardegna: 82 imprese, oltre 200 addetti e circa 30mila persone che usano la bici quotidianamente.

Sono i numeri del “Rapporto Artibici 2023”, dossier sull’economia delle due ruote realizzato dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna per analizzare la filiera della bicicletta e per comprenderne le tendenze future.

A livello territoriale, 30 imprese (9 artigiane) si trovano nella Sardegna del Nord (Sassari-Gallura), 20 nella vecchia provincia di Cagliari (14 artigiane), 15 a Nuoro (2 artigiane), 12 nel Sud Sardegna e 5 a Oristano (3 artigiane).

Per Maria Amelia Lai, presidente di Confartigianato Sardegna, si tratta di “un comparto capace di adattarsi e rispondere a nuovi bisogni, per offrire una nuova immagine del turismo e offrire lavoro a tante piccole e medie aziende dell’Isola”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it