Notizie Medicina e Scienza Pancreatite acuta, al Policlinico il progetto di ricerca di interesse nazionale

Pancreatite acuta, al Policlinico il progetto di ricerca di interesse nazionale

Il progetto è dedicato ai processi per diffondere le buone regole di pratica clinica nella gestione dei pazienti con pancreatite acuta biliare

La Chirurgia d’urgenza del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Adolfo Pisanu, ha vinto il Prin (Progetto di ricerca di interesse nazionale) sulla Pancreatite Acuta. Il progetto è dedicato ai processi per diffondere le buone regole di pratica clinica nella gestione dei pazienti con pancreatite acuta biliare.

Il progetto si chiama “Manctra” ed è operativo dalle 2021. “La pancreatite acuta biliare rappresenta una condizione potenzialmente pericolosa per la vita. Per questo motivo è importate informarsi sulla patologia” spiega il professore Pisanu.

Il “Manctra” è strutturato in tre passaggi di raccomandazioni. I risultati degli studi sono stati pubblicati nelle più importanti riviste scientifiche chirurgiche mondiali del settore, tra cui Pancreatology, Annals of Surgery, e JAMA Surgery.

“La pancreatite acuta è una malattia al pancreas che può essere scatenata da vari fattori, tra cui i calcoli biliari, il consumo di alcol, traumi a carico del dotto biliare, ma anche fattori genetici. La sua previsione dipende dalla gravità e dalla tempestività del trattamento. I casi lievi si risolvono senza conseguenze, mentre i casi gravi possono portare a complicazioni che richiedono cure intensive e interventi specializzati” conclude il medico.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it